Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.



 
RegistratiIndiceCercaUltime immaginiAccedi

 

 DUE DONNE - EMMA BRICOLA

Andare in basso 
+11
Oroserio Sergio
Giampiero Pieri
Emma Bricola
Mario Malgieri
Claudio Esposito
Nuccio Pepe
Margherita Bassi
Rosalba Signorello
La Penna del Giorno
Daniela Micheli
PDG Lunedì
15 partecipanti
Vai alla pagina : 1, 2  Successivo
AutoreMessaggio
PDG Lunedì
Star
Star
PDG Lunedì


Numero di messaggi : 8728
Data d'iscrizione : 09.01.08

DUE DONNE - EMMA BRICOLA Empty
MessaggioTitolo: DUE DONNE - EMMA BRICOLA   DUE DONNE - EMMA BRICOLA Icon_minitime6/10/2009, 23:03

Basmaa cammina lentamente, strascicando i piedi calzati nelle ciabatte lilla.
Il camicione tradizionale, vestito sopra il pigiama da casa le ingombra i movimenti ma non potrebbe immaginare di indossare niente altro. Si sente protetta dentro quegli abiti. Sta lì, chiusa nel suo personale bozzolo che la tiene al riparo da quello che c'è fuori: è come guardare attraverso un vetro corazzato.
Oggi è uscita per andare a fare la spesa al mercato. Il figlio più piccolo è nel passeggino e dorme col dito in bocca . Sembra un angioletto con quei riccioli neri che gli incorniciano il volto ambrato. E' l'ultimo di quattro figli: prima di lui ci sono Fatiha, l'unica femmina che è la più grande e Amine e Yassin, di otto anni.
Una benedizione di Allah i figli maschi.
A quest'ora i gemelli sono a scuola e la figlia maggiore l'ha accompagnata al mercato.
Le è sembrato giusto farla di nuovo uscire un po', perchè dopo quello che aveva combinato non le avevano più lasciato mettere il naso fuori.Ma come aveva fatto ad innamorarsi di un italiano? Oggi le parlerà di quello che suo padre ha deciso.
Basmaa potrebbe vivere una vita serena:il marito ha un lavoro, vivono in un bell'appartamento col bagno di piastrelle azzurre e hanno comprato un'automobile; è di seconda mano ma comoda e spaziosa. Alla domenica, qualche volta , vanno tutti a fare un giro. Di tanto in tanto passano a casa della sua amica Mariam.
Sono occasioni speciali quelle: pomeriggi tranquilli in cui i bambini giocano e loro due parlano e ridono come due ragazzine.
E' la figlia Fatiha che ultimamente la fa preoccupare.
Mentre si inoltrano tra le viuzze della vucciria le sembra di essere ancora in Marocco. Anche lì andava a fare la spesa nella casbah ma allora era e si sentiva a casa.
Gli odori in particolare le mancano,quelli delle spezie che ricolmavano i cesti sulle bancarelle, l'aroma pungente del cumino che lei comprava per cucinare il montone, l'olezzo delicato del carvi, con il quale preparava un infuso digestivo per suo padre. E poi i colori:l'intenso brunito della cannella, il verde incorrotto dei giganteschi grani di pepe, il fragrante nero dei chiodi di garofano.
Adesso ha più soldi a disposizione, abbastanza per spedirne una parte ai parenti in patria tutti i mesi, ma sente una struggente malinconia, le pare di stare sospesa tra due mondi.
Oggi il mercato è affollato come sempre.
I passanti la urtano senza chiedere scusa ma nessuno più la guarda con curiosità, ormai gli stranieri in giro sono tanti e convivono serenamente con i palermitani. Talvolta lei scambia perfino qualche parola con la vicina che abita al piano sopra il suo, anche se un po' a fatica:la lingua locale le risulta tuttora estranea. Esce poco e in casa nessuno parla italiano, preferiscono continuare a comunicare tra di loro in arabo. Con la porta chiusa sembra di stare ancora a Marrakech.
Quasi all'improvviso le arriva alle narici l'odore salmastro, acre e penetrante del pesce appena pescato e lo segue. Per cena ha deciso di cucinare cous cous di mare, piace a tutti e il buon cibo alleggerirà la tensione che c'è in famiglia.
Lei, in fondo la capisce sua figlia, si rende conto che ha voglia di uscire con gli amici, di vestirsi come tutti gli altri .Farle indossare il velo ogni giorno è diventata una guerra.Ed ha il sospetto che appena fuori la ragazza lo tolga. E' la nuova scuola che l'ha rovinata che le ha messo in testa strane idee di indipendenza, che le fa credere di poter decidere da sola quello che è meglio per sé.
E' che questi ragazzi non hanno esperienza , credono a tutto quello che vedono e non si fidano più dei genitori. Sì, suo marito Hamza è un po' severo, ma lo fa per il bene della famiglia. Vuole allevare sua figlia da vera musulmana, desidera che sposi un connazionale nei buoni insegnamenti della tradizione.
C'è già il figlio di Mohamed che ha chiesto di poterla frequentare. E' un bravo ragazzo, più vecchio di Fatiha ma serio e con un buon lavoro.
Hamza l'ha incontrato e ha dato il suo consenso.
Basmaa continua a camminare: ora ha bisogno della verdura e della frutta. Si avvicina al banco dell'ortolano.
Ecco l'arancione brillante e umido delle zucche, il rosso tenebroso delle barbabietole, il verde corrucciato degli spinaci e dei cavoli. Un raggio di luce penetra da una stradina laterale, mentre i venditori richiamano i clienti esaltando ripetutamente la qualità della loro merce e facendo un gran fracasso.
La frutta è abbondante e coloratissima: spinosi e pallidi fichi d'india , pere succose , arance dalla buccia levigata e brillante . Solo i datteri le mancano moltissimo, qui non se ne trovano mai di veramente gustosi, grandi, morbidi e marroni, dal profumo dolce e penetrante come quelli ai quali era abituata da ragazza.
Mentre tira fuori il borsellino per pagare, cerca la figlia che ha perso di vista. Fruga con lo sguardo tutto intorno con inquietudine, poi finalmente la scorge ferma davanti ad un banco.
Sta sorridendo, ma a chi?
La donna sente il sangue defluire e impallidisce , il cuore si immobilizza per un attimo , poi ricomincia a battere in maniera incontrollata. Basmaa si sente quasi svenire.
Pensa:-Non starà mica sorridendo a quel Salvatore? No, non è possibile, ne avevano già discusso, sembrava avesse capito, aveva giurato e promesso che non lo avrebbe più frequentato.
-Devo riportarla a casa, subito.
Ripone il portamonete e ritorna con gli occhi al punto dove l'ha vista un momento prima.
-Ma dov'è andata adesso?
Gira la testa, guarda dappertutto ma la vucciria è un dedalo, è facile sparire in un attimo.
Schizza via, allunga il passo senza preoccuparsi di dare spallate e gomitate a chi le passa accanto e chiama:-Fatiha, Fatiha.!
Tutti la osservano come se fosse diventata pazza. In realtà sta diventando folle davvero, come farà se non la ritrova?
Intanto anche il piccolino si è svegliato ed ha cominciato a piangere così lo prende in braccio e tenta di rassicurarlo
-No su, buono, ora andiamo a casa , speriamo che tua sorella sia lì.
Mentre cammina più veloce che può, prega che suo marito non sia ancora rientrato.
Grosse lacrime le scendono sul viso e si mischiano a quelle di Anwar, che non sa il motivo di tutta quell'inquietudine e allarga gli occhi spaurito.

1° finale

Il giorno seguente Salvatore scruta il volto della donna che ama e le accarezza i capelli, con dolcezza .
Finalmente sta dormendo. Ha pianto tutta la notte.
Fatiha sente il tocco delle sue mani e allarga lo sguardo color caffè; ha ancora gli occhi rossi di pianto.
-Sei pentita ?-le chiede
-No, non avevamo alternative.
-Stasera partiamo per la Germania, mio cugino ci ha già trovato un alloggio. Vedrai tuo padre non ci rintraccerà e forse un giorno capirà.
Lei sente di nuovo un nodo in gola, sa che ciò non sarà possibile. Conosce troppo bene suo padre.
-No, non capirà. Spero solo che non mi disprezzi. Mi basterebbe .
Salvatore l'abbraccia e lei si stringe a lui, respira il suo odore, cerca sicurezza nei suoi occhi buoni.
Ora è lui tutta la sua famiglia, tutto il suo nuovo mondo.
I loro figli un giorno, non avranno bisogno di fuggire.


2° finale

Quando arriva davanti al portone quasi non riesce a tirare fuori le chiavi da quanto le tremano le mani e mentre fruga nella borsa sente dei singhiozzi provenire dall' atrio. Finalmente le recupera e apre. Fatiha è lì,seduta sulle scale:è lei che sta piangendo.
Basmaa le si avvicina e le accarezza i capelli.
-Dov'eri?
-Avevo un'ultima cosa da dire a Salvatore, ora puoi stare tranquilla, farò quello che volete voi. E incontrerò l'uomo che mio padre ha scelto per me.
Le due donne si guardano , Basmaa vede gli occhi della figlia , occhi così disperati non ne aveva mai visto ma sa che poi le passerà . Anche lei ha affrontato una situazione simile ed ora è contenta di avere dato retta ai genitori.
La prende per mano e insieme si avviano per le scale.


3° finale

Quando arriva davanti al portone quasi non riesce a tirare fuori le chiavi da quanto le tremano le mani e mentre fruga nella borsa sente dei singhiozzi provenire dall' atrio. Finalmente le recupera e apre. Fatiha è lì,  seduta sulle scale:è lei che sta piangendo.
Basmaa le si avvicina e le accarezza i capelli.
-Dov'eri?
-Avevo un'ultima cosa da dire a Salvatore, ora puoi stare tranquilla ,farò quello che volete voi. E incontrerò l'uomo che mio padre ha scelto per me.
Le due donne si guardano , Basmaa vede gli occhi della figlia , occhi così disperati non ne aveva mai visto.
Allora prende una decisione che mai nemmeno nei suoi pensieri più nascosti avrebbe mai immaginato.
-Vai via tesoro, scappa col tuo Salvatore , o da sola, fai come vuoi. A tuo padre ci penserò io. Fammi solo sapere come stai ogni tanto e non mi dimenticare.
Fatiha la guarda un po' impressionata e incredula , poi sorride .
Sì, farà così.
Da domani in poi la sua vita sarà solo sua.
Torna in alto Andare in basso
Daniela Micheli
Admin
Admin
Daniela Micheli


Numero di messaggi : 14694
Data d'iscrizione : 04.01.08

DUE DONNE - EMMA BRICOLA Empty
MessaggioTitolo: Re: DUE DONNE - EMMA BRICOLA   DUE DONNE - EMMA BRICOLA Icon_minitime6/10/2009, 23:26

On line 2
E via che si va...
Torna in alto Andare in basso
PDG Lunedì
Star
Star
PDG Lunedì


Numero di messaggi : 8728
Data d'iscrizione : 09.01.08

DUE DONNE - EMMA BRICOLA Empty
MessaggioTitolo: Re: DUE DONNE - EMMA BRICOLA   DUE DONNE - EMMA BRICOLA Icon_minitime6/10/2009, 23:27

Buonasera a tutti. Ciao l'Admin nostra Daniela!
Smile
Torna in alto Andare in basso
Daniela Micheli
Admin
Admin
Daniela Micheli


Numero di messaggi : 14694
Data d'iscrizione : 04.01.08

DUE DONNE - EMMA BRICOLA Empty
MessaggioTitolo: Re: DUE DONNE - EMMA BRICOLA   DUE DONNE - EMMA BRICOLA Icon_minitime6/10/2009, 23:28

Prova password superata
Vediamo se c'è anche il PODG in giro... Mò lo chiamo
PODIGIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Torna in alto Andare in basso
La Penna del Giorno
Top
Top
La Penna del Giorno


Numero di messaggi : 1013
Data d'iscrizione : 07.06.09

DUE DONNE - EMMA BRICOLA Empty
MessaggioTitolo: Re: DUE DONNE - EMMA BRICOLA   DUE DONNE - EMMA BRICOLA Icon_minitime6/10/2009, 23:32

Ma eccomi, sono passata a salutare la penna. Ciao compagna del giorno DUE DONNE - EMMA BRICOLA 899765
Torna in alto Andare in basso
PDG Lunedì
Star
Star
PDG Lunedì


Numero di messaggi : 8728
Data d'iscrizione : 09.01.08

DUE DONNE - EMMA BRICOLA Empty
MessaggioTitolo: Re: DUE DONNE - EMMA BRICOLA   DUE DONNE - EMMA BRICOLA Icon_minitime7/10/2009, 07:27

buongiorno a tutti , vado al lavoro. Ci si vede dopo Smile
Torna in alto Andare in basso
Rosalba Signorello
Top
Top
Rosalba Signorello


Numero di messaggi : 656
Data d'iscrizione : 17.03.09

DUE DONNE - EMMA BRICOLA Empty
MessaggioTitolo: Re: DUE DONNE - EMMA BRICOLA   DUE DONNE - EMMA BRICOLA Icon_minitime7/10/2009, 11:00

Certo, è una tematica attuale ma personalmente la sento più come un orpello che come una urgenza. E non perché non vi sia sensibile ma perché la generazione di mia madre già aveva superato il matrimonio combinato e la mia, addirittura, aveva scoperto la libertà sessuale. Ma è vero, è così come tu dici: è tornata questa problematica, attraverso altri canali e, tra l'avvilimento sempre operativo della figura femminile occidentale e le realtà d'immigrazione, c'è molto da vigilare per le donne.
Comunque, ribadito che ogni passo indietro mi fa rabbrividire, opto per il finale 1 e non perché non creda alla solidarietà tra madre e figlia ma perché trovo tale epilogo più aderente alle premesse della storia da te raccontata e ai caratteri da te tratteggiati.
Carino il tuo proporre tre finali ma tutto l'insieme assume, anche per lo stile un po' impersonale, più i contorni di una denuncia-sondaggio che di un racconto.
Un appunto terminologico: l'odore del pesce appena pescato non è acre e penetrante ma fresco e gradevole come un secchio d'acqua di mare tirato su all'alba da una barca.
Torna in alto Andare in basso
Margherita Bassi
Top
Top
Margherita Bassi


Numero di messaggi : 531
Data d'iscrizione : 19.12.08

DUE DONNE - EMMA BRICOLA Empty
MessaggioTitolo: Re: DUE DONNE - EMMA BRICOLA   DUE DONNE - EMMA BRICOLA Icon_minitime7/10/2009, 11:22

Che PDG fantasiosa, addirittura tre finali!!
Il tuo racconto mi ha colpito. Perchè, come dice anche Rosalba, ora questa problematica è tornata e si sente molto forte. Un racconto che si legge davvero piacevolmente, mi è proprio piaciuto! Non scelgo nessuno dei tre finali, va bene così. La mente dell'uomo è un abisso, e non si sa mai quello che potrebbe fare.

cheers I miei complimenti, un racconto molto bello!
Torna in alto Andare in basso
http://volodelfalco.splinder.com/
Nuccio Pepe
Top
Top
Nuccio Pepe


Numero di messaggi : 1010
Data d'iscrizione : 13.12.08

DUE DONNE - EMMA BRICOLA Empty
MessaggioTitolo: Re: DUE DONNE - EMMA BRICOLA   DUE DONNE - EMMA BRICOLA Icon_minitime7/10/2009, 12:46

Mercato e Amore.
Mercato e Morte.
Mercato e Colore.
Mercato e Sentimenti.
Mercato luogo di incontro e di integrazione.
La Vucciria dove i sapori e gli odori si mescolano come le razze.
Apprezzata la soluzione dei 3 finali.
Però uno spunto che si rivela interessante questo del mercato (non di un mercato qualsiasi !! Parliamo della Vucciria (un pò di campanilismo!) ...)



DUE DONNE - EMMA BRICOLA 899765
Torna in alto Andare in basso
http://www.nucciopepe.wordpress.com
PDG Lunedì
Star
Star
PDG Lunedì


Numero di messaggi : 8728
Data d'iscrizione : 09.01.08

DUE DONNE - EMMA BRICOLA Empty
MessaggioTitolo: Re: DUE DONNE - EMMA BRICOLA   DUE DONNE - EMMA BRICOLA Icon_minitime7/10/2009, 12:52

Cara Rosalba hai ragione , fa rabbrividire ma purtroppo i passi avanti che ci sono stati in occidente non corrispondono alla realtà delle donne arabe che da noi sono arrivate ma che non si sono integrate, magari perchè viene loro impedito oppure perchè ci vorrà un po' di tempo. Speriamo bene.
Buona giornata e grazie del passaggio
Ps :per me l'odore del pesce è acre e penetrante, magari non conosco bene l'odore di quello freschissimo , ma lo sento così
baci baci
Torna in alto Andare in basso
Rosalba Signorello
Top
Top
Rosalba Signorello


Numero di messaggi : 656
Data d'iscrizione : 17.03.09

DUE DONNE - EMMA BRICOLA Empty
MessaggioTitolo: Re: DUE DONNE - EMMA BRICOLA   DUE DONNE - EMMA BRICOLA Icon_minitime7/10/2009, 12:55

Prendilo come uno scambio culturale, allora, da una che se ne intende molto bene: se è acre e penetrante non è per niente freschissimo!
Torna in alto Andare in basso
PDG Lunedì
Star
Star
PDG Lunedì


Numero di messaggi : 8728
Data d'iscrizione : 09.01.08

DUE DONNE - EMMA BRICOLA Empty
MessaggioTitolo: Re: DUE DONNE - EMMA BRICOLA   DUE DONNE - EMMA BRICOLA Icon_minitime7/10/2009, 12:59

Grazie volo del falco,ho messo tre finali perchè mi piacerebbe che fosse reale il terzo , il primo è coraggioso. Il secondo il più probabile: ce ne sarebbe un quarto...ed è già accaduto purtroppo. Ma è troppo brutto e triste Sad
Torna in alto Andare in basso
PDG Lunedì
Star
Star
PDG Lunedì


Numero di messaggi : 8728
Data d'iscrizione : 09.01.08

DUE DONNE - EMMA BRICOLA Empty
MessaggioTitolo: Re: DUE DONNE - EMMA BRICOLA   DUE DONNE - EMMA BRICOLA Icon_minitime7/10/2009, 13:00

Grazie nuccio del tuo commento. Un grande bacio Very Happy
Torna in alto Andare in basso
PDG Lunedì
Star
Star
PDG Lunedì


Numero di messaggi : 8728
Data d'iscrizione : 09.01.08

DUE DONNE - EMMA BRICOLA Empty
MessaggioTitolo: Re: DUE DONNE - EMMA BRICOLA   DUE DONNE - EMMA BRICOLA Icon_minitime7/10/2009, 13:02

Rosalba Signorello ha scritto:
se è acre e penetrante non è per niente freschissimo!
Ci stavo pensando in questo momento a quello che dici!Forse non conosco quell'odore di cui parli tu, PURTROPPO
Torna in alto Andare in basso
PDG Lunedì
Star
Star
PDG Lunedì


Numero di messaggi : 8728
Data d'iscrizione : 09.01.08

DUE DONNE - EMMA BRICOLA Empty
MessaggioTitolo: Re: DUE DONNE - EMMA BRICOLA   DUE DONNE - EMMA BRICOLA Icon_minitime7/10/2009, 13:03

Ragazzi devo tornare al lavoro, ci si vede più tardi DUE DONNE - EMMA BRICOLA 899765
Torna in alto Andare in basso
Margherita Bassi
Top
Top
Margherita Bassi


Numero di messaggi : 531
Data d'iscrizione : 19.12.08

DUE DONNE - EMMA BRICOLA Empty
MessaggioTitolo: Re: DUE DONNE - EMMA BRICOLA   DUE DONNE - EMMA BRICOLA Icon_minitime7/10/2009, 13:56

Buon lavoro PDG!
Torna in alto Andare in basso
http://volodelfalco.splinder.com/
Claudio Esposito
Top
Top
Claudio Esposito


Numero di messaggi : 246
Data d'iscrizione : 04.11.08

DUE DONNE - EMMA BRICOLA Empty
MessaggioTitolo: Re: DUE DONNE - EMMA BRICOLA   DUE DONNE - EMMA BRICOLA Icon_minitime7/10/2009, 14:52

Ciao Penna! Innanzitutto un caro saluto a te, a Daniela e a tutti gli amici (era da un pezzo che mancavo, per problemi personali che ora, per fortuna, ho superato).
Riguardo al tuo racconto, ti dico che m'è piaciuto: ben strutturato, prosa fluida, stile gradevole, tono appropriato (unico, minuscolo appunto: forse in alcuni punti andrebbe inserita qualche virgola in più).
In merito al contenuto: descritti esaurientemente i caratteri delle due donne, e correttamente delineata la problematica della difficile integrazione degli immigrati stranieri, specialmente in materia di rapporti sentimental/sessuali fra giovani mussulmane e ragazzi occidentali.
Originale, infine, la trovata dei tre finali diversi: io penso che il più probabile sia il secondo (rassegnata obbedienza della figlia al padre-padrone e rinuncia al ragazzo italiano), mentre altamente improbabili llla prime a terza conclusione (rispettivamente, la fuga clandestina dei due innamorati, e la fuga dei due caldeggiata e benedetta dalla madre).
Recenti, tragici fatti di cronaca nera, com'è purtroppo noto, hanno configurato un quarto orribile finale: la brutale uccisione della ragazza da parte del padre!
Speriamo che fatti del genere non avvengano più, e che la donna, in qualsiasi cultura, venga considerata una persona pienamente libera e meritevole di ogni rispetto ed autodeterminazione, e non più un semplice oggetto di piacere o di proprietà da parte del padre o del marito.
Bene, è tutto.
A risentirci presto e un bacione, Claudio DUE DONNE - EMMA BRICOLA 35710 DUE DONNE - EMMA BRICOLA 575356 DUE DONNE - EMMA BRICOLA 899765
Torna in alto Andare in basso
http://www.alidicarta.it  www.babyloncafe.eu
Mario Malgieri
Star
Star
Mario Malgieri


Numero di messaggi : 1878
Data d'iscrizione : 12.05.08

DUE DONNE - EMMA BRICOLA Empty
MessaggioTitolo: Re: DUE DONNE - EMMA BRICOLA   DUE DONNE - EMMA BRICOLA Icon_minitime7/10/2009, 15:03

Dei tre finali proposti (complimenti, è una scelta coraggiosa mettere a nudo anche i dubbi di chi scrive) trovo che l'unico coerente col resto della storia sia il primo. In caso contrario alcune delle riflessioni e dei fatti esposti in precedenza entrerebbero nella storia solo a forza.
Argomento interessante e purtroppo attuale, l'integrazione si può avere solo se le due culture diverse lo vogliono, spesso invece se ne parla in un modo e poi si agisce in modo molto diverso e lo sforzo di reciproca comprensione e adattamento rimane nel limbo delle buone intenzioni.
La storia è bene inserita nel tema proposto e la scrittura è efficace. Se proprio volessi sottilizzare segnalerei un paio di sviste... ma oggi sono l'orso buonino Very Happy
Torna in alto Andare in basso
Ospite
Ospite




DUE DONNE - EMMA BRICOLA Empty
MessaggioTitolo: Re: DUE DONNE - EMMA BRICOLA   DUE DONNE - EMMA BRICOLA Icon_minitime7/10/2009, 15:20

buonpomeriggio penna del giorno
la vucciria come pretesto
alcune immagini accattivanti
il racconto certo senza pretese di essere fondamento di etica
ma certo non una filastrocca di opinioni
e la scelta dei tre finali mostra un chiaro indirizzo teoretico che svia dal tema proposto
volutamente indirizza egregiamente ad altro argomento più consono all’autore
l.
Torna in alto Andare in basso
PDG Lunedì
Star
Star
PDG Lunedì


Numero di messaggi : 8728
Data d'iscrizione : 09.01.08

DUE DONNE - EMMA BRICOLA Empty
MessaggioTitolo: Re: DUE DONNE - EMMA BRICOLA   DUE DONNE - EMMA BRICOLA Icon_minitime7/10/2009, 17:33

Ciao claudio, è veramente un piacere rivederti!
Grazie di avere speso del tempo per me ed il mio scritto
Un bacione DUE DONNE - EMMA BRICOLA 952353
Torna in alto Andare in basso
PDG Lunedì
Star
Star
PDG Lunedì


Numero di messaggi : 8728
Data d'iscrizione : 09.01.08

DUE DONNE - EMMA BRICOLA Empty
MessaggioTitolo: Re: DUE DONNE - EMMA BRICOLA   DUE DONNE - EMMA BRICOLA Icon_minitime7/10/2009, 17:37

mariovaldo ha scritto:
Dei tre finali proposti (complimenti, è una scelta coraggiosa mettere a nudo anche i dubbi di chi scrive) trovo che l'unico coerente col resto della storia sia il primo. In caso contrario alcune delle riflessioni e dei fatti esposti in precedenza entrerebbero nella storia solo a forza.
Se proprio volessi sottilizzare segnalerei un paio di sviste... ma oggi sono l'orso buonino Very Happy
Bravo orso, infatti all'inizio era il primo l'unico finale , poi m'è venuta voglia di inserire gli altri due e l'ho fatto anche troppo velocemente cosicchè non sono risutati efficaci.
riguardo alle sviste.. eh me le devi segnalare perchè se non le ho notate voglio saperlo per poter migliorare! Very Happy
Torna in alto Andare in basso
PDG Lunedì
Star
Star
PDG Lunedì


Numero di messaggi : 8728
Data d'iscrizione : 09.01.08

DUE DONNE - EMMA BRICOLA Empty
MessaggioTitolo: Re: DUE DONNE - EMMA BRICOLA   DUE DONNE - EMMA BRICOLA Icon_minitime7/10/2009, 17:39

liesma ha scritto:
buonpomeriggio penna del giorno
la vucciria come pretesto
alcune immagini accattivanti
il racconto certo senza pretese di essere fondamento di etica
ma certo non una filastrocca di opinioni
e la scelta dei tre finali mostra un chiaro indirizzo teoretico che svia dal tema proposto
volutamente indirizza egregiamente ad altro argomento più consono all’autore
l.
Ti ringrazio liesma, per avermi letto e per il tuo commento
Torna in alto Andare in basso
Rosalba Signorello
Top
Top
Rosalba Signorello


Numero di messaggi : 656
Data d'iscrizione : 17.03.09

DUE DONNE - EMMA BRICOLA Empty
MessaggioTitolo: Re: DUE DONNE - EMMA BRICOLA   DUE DONNE - EMMA BRICOLA Icon_minitime7/10/2009, 17:44

Amo questa PdG! non chiedetemi perché ma la amo!
Torna in alto Andare in basso
PDG Lunedì
Star
Star
PDG Lunedì


Numero di messaggi : 8728
Data d'iscrizione : 09.01.08

DUE DONNE - EMMA BRICOLA Empty
MessaggioTitolo: Re: DUE DONNE - EMMA BRICOLA   DUE DONNE - EMMA BRICOLA Icon_minitime7/10/2009, 17:46

Rosalba anche io ti amo DUE DONNE - EMMA BRICOLA 84688
Torna in alto Andare in basso
PDG Lunedì
Star
Star
PDG Lunedì


Numero di messaggi : 8728
Data d'iscrizione : 09.01.08

DUE DONNE - EMMA BRICOLA Empty
MessaggioTitolo: Re: DUE DONNE - EMMA BRICOLA   DUE DONNE - EMMA BRICOLA Icon_minitime7/10/2009, 17:47

Ma che bel forum questo qui DUE DONNE - EMMA BRICOLA 390896
Torna in alto Andare in basso
Contenuto sponsorizzato





DUE DONNE - EMMA BRICOLA Empty
MessaggioTitolo: Re: DUE DONNE - EMMA BRICOLA   DUE DONNE - EMMA BRICOLA Icon_minitime

Torna in alto Andare in basso
 
DUE DONNE - EMMA BRICOLA
Torna in alto 
Pagina 1 di 2Vai alla pagina : 1, 2  Successivo
 Argomenti simili
-
» LA DENTIERA - EMMA BRICOLA
» BiancaNEVE - EMMA BRICOLA
» RADICI - EMMA BRICOLA
» SAHARA - EMMA BRICOLA
» VECCHIO - EMMA BRICOLA

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
 :: Le proposte di scrittura a tema :: Anno Domini 2009-
Vai verso: